Vela
Per gli amanti della Vela, Mandello del Lario ospita, fin dal lontano 1965, un'importante sezione della Lega Navale Italiana (LNI).
Ogni estate, la sezione mandellese, propone corsi di vela per adulti, ragazzi e bambini.
Il circolo locale è situato all'ingresso sud di Mandello del Lario, a pochi passi dal palazzetto dello sport; vi è ampia disponibilità di parcheggio, oltre a funzionali servizi per agonismo e diporto.
A pochi passi dal circolo c'è un ampio porto con numerosi posti barca.Per ulteriori informazioni:
Tel. 0341 730355
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Sito:www.lnimandello.it
Ogni estate, la sezione mandellese, propone corsi di vela per adulti, ragazzi e bambini.
Il circolo locale è situato all'ingresso sud di Mandello del Lario, a pochi passi dal palazzetto dello sport; vi è ampia disponibilità di parcheggio, oltre a funzionali servizi per agonismo e diporto.
A pochi passi dal circolo c'è un ampio porto con numerosi posti barca.Per ulteriori informazioni:
LNI - Sezione di Mandello del Lario
Indirizzo: Via Pra Magno n.8Tel. 0341 730355
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Sito:www.lnimandello.it
Canottaggio
Mandello del Lario rappresenta uno dei capisaldi della storia remiera italiana: grazie ai grandi uomini che l'hanno resa vincente e famosa, la sezione locale è ancora oggi considerata l'università del remo italiano.
Per gli appassionati del remo esiste la possibilità di uscire sul lago in barca: dal singolo al quattro, senza scordare il “sulkava churchboat”, imbarcazione finlandese da 14 persone.Oggi, in Canottieri Moto Guzzi, alle sezioni agonistiche "giovanili", "alta specializzazione" e "master", si affianca anche una sezione "Amatoriale" dedicata al "fitness rowing" e all'organizzazione di eventi di turismo remiero ("AkuaDuulza") lungo le coste del Lario.
Mentre le attività agonisitiche restano presso la sede storica di Via Statale (per la quale sono oggi in cantiere progetti di ristrutturazione e rinnovamento), grazie alla convenzione con il Comune di Mandello del Lario. Il Lido di Mandello del Lario è oggi sede di attività amatoriali che vengono svolte tutto l'anno.Per ulteriori informazioni:
Tel. 0341 733792
Email: 0341 733792
Sito: www.canottierimotoguzzi.it
Per gli appassionati del remo esiste la possibilità di uscire sul lago in barca: dal singolo al quattro, senza scordare il “sulkava churchboat”, imbarcazione finlandese da 14 persone.Oggi, in Canottieri Moto Guzzi, alle sezioni agonistiche "giovanili", "alta specializzazione" e "master", si affianca anche una sezione "Amatoriale" dedicata al "fitness rowing" e all'organizzazione di eventi di turismo remiero ("AkuaDuulza") lungo le coste del Lario.
Mentre le attività agonisitiche restano presso la sede storica di Via Statale (per la quale sono oggi in cantiere progetti di ristrutturazione e rinnovamento), grazie alla convenzione con il Comune di Mandello del Lario. Il Lido di Mandello del Lario è oggi sede di attività amatoriali che vengono svolte tutto l'anno.Per ulteriori informazioni:
Canottieri Moto Guzzi
Indirizzo: via Statale n. 51Tel. 0341 733792
Email: 0341 733792
Sito: www.canottierimotoguzzi.it
Tennis - Basket - Pallavolo - Atletica - Calcio
La "Polisportiva Mandello", oltre alle attività agonistiche delle singole sezioni, organizza numerosi corsi rispondenti alle esigenze di tutti: bambini, ragazzi e adulti.
I corsi durano da ottobre fino a maggio; anche in giugno e luglio vengono organizzati corsi estivi con caratteristiche simili per cittadini e turisti.
Oggi, la "Polisportiva Mandello" opera attraverso due strutture distinte: presso la sede sociale in Via Pramagno con uno strutturato palazzetto dello sport, campi da tennis, atletica e un campo polivalente esterno; presso la sede di Via Fra Bernardo con campo da calcio a 11 in erba.Per ulteriori informazioni:
Tel. 0341 730420
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Sito: http://www.polisportivamandello.it/
I corsi durano da ottobre fino a maggio; anche in giugno e luglio vengono organizzati corsi estivi con caratteristiche simili per cittadini e turisti.
Oggi, la "Polisportiva Mandello" opera attraverso due strutture distinte: presso la sede sociale in Via Pramagno con uno strutturato palazzetto dello sport, campi da tennis, atletica e un campo polivalente esterno; presso la sede di Via Fra Bernardo con campo da calcio a 11 in erba.Per ulteriori informazioni:
Polisportiva Mandello
Indirizzo: via Pra magno n. 8Tel. 0341 730420
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Sito: http://www.polisportivamandello.it/
Campo di calcio
Tel: 0341 700596Bocce
A Mandello del Lario ha sede l'Associazione Bocciofila Mandellese, nata nel 1993 con l'intento di formare nuovi campioni di bocce.
Sita presso il Circolo Promessi Sposi della frazione di Molina, la bocciofila mette a disposizione due campi coperti con fondo in terra stabilizzata, dotati di illuminazione e riscaldamento.
In questa sede nel marzo 2016 si sono conclusi due trofei di bocce che hanno visto la partecipazione di oltre 200 giocatori, rappresentanti di ben 41 società e di 7 comitati.Per ulteriori informazioni:
Tel. 0341 733619
Sita presso il Circolo Promessi Sposi della frazione di Molina, la bocciofila mette a disposizione due campi coperti con fondo in terra stabilizzata, dotati di illuminazione e riscaldamento.
In questa sede nel marzo 2016 si sono conclusi due trofei di bocce che hanno visto la partecipazione di oltre 200 giocatori, rappresentanti di ben 41 società e di 7 comitati.Per ulteriori informazioni:
Circolo bocciofila Mandellese
Indirizzo: via Montello, 5Tel. 0341 733619
Biliardo
A Mandello del Lario è possibile trovare un circolo di biliardo, denominato “Circolo La Dolce Vita”.
La struttura mette a disposizione quattro tavoli da gioco in ambiente consono, dotato di aria condizionata e tribuna.
Nel corso degli ultimi anni, oltre ad alcune partite dei campionati territoriali, il circolo ha ospitato importanti eventi legati al biliardo: tra questi, nel 2016, il secondo meeting internazionale di biliardo, che ha portato a Mandello del Lario alcuni dei migliori giocatori di biliardo del mondo; l'evento ha visto sfidarsi ben 128 giocatori, alcuni dei quali provenienti persino da Argentina, Uruguay, Belgio e Danimarca ed è salito agli onori delle cronache locali.Per ulteriori informazioni:
Tel. 333 8488010
La struttura mette a disposizione quattro tavoli da gioco in ambiente consono, dotato di aria condizionata e tribuna.
Nel corso degli ultimi anni, oltre ad alcune partite dei campionati territoriali, il circolo ha ospitato importanti eventi legati al biliardo: tra questi, nel 2016, il secondo meeting internazionale di biliardo, che ha portato a Mandello del Lario alcuni dei migliori giocatori di biliardo del mondo; l'evento ha visto sfidarsi ben 128 giocatori, alcuni dei quali provenienti persino da Argentina, Uruguay, Belgio e Danimarca ed è salito agli onori delle cronache locali.Per ulteriori informazioni:
Circolo di biliardo "La Dolce Vita"
Indirizzo: Viale della Costituzione 53 ATel. 333 8488010
Gruppi alpinistici
Mandello del Lario, posizionata ai piedi delle Grigne, non poteva non ospitare la sede di alcune tra le Associazioni e i Gruppi alpinistici più conosciuti e rinomati.
L'Associazione organizza corsi di alpinismo e scialpinismo, a vari livelli, all'interno della “Scuola di Alpinismo Gruppo Corvi” con regolamentazione della Scuola Regionale Lombarda C.A.I. C.N.S.A.S.A., allo scopo di diffondere la conoscenza della montagna in senso alpinistico e delle tecniche di approccio ad essa; i corsi prevedono una parte teorica, tenuta presso la sede, ed una parte pratica consistente in uscite in montagna.Per ulteriori informazioni:Tel. 339 6965455 (Roberto)
Sito: www.corvi.org
Indirizzo: Via Dante, 47 – Mandello del Lario -
Tel. 0341 735094
Sito: www.caigrigne.it
Gruppo Corvi di Mandello
Il gruppo alpinistico Corvi di Mandello del Lario è sorto nel giugno 1971 per iniziativa di prestigiosi alpinisti locali; prende il nome da un nido di corvo trovato durante una scalata sulla Punta Fiorelli in Val Masino.L'Associazione organizza corsi di alpinismo e scialpinismo, a vari livelli, all'interno della “Scuola di Alpinismo Gruppo Corvi” con regolamentazione della Scuola Regionale Lombarda C.A.I. C.N.S.A.S.A., allo scopo di diffondere la conoscenza della montagna in senso alpinistico e delle tecniche di approccio ad essa; i corsi prevedono una parte teorica, tenuta presso la sede, ed una parte pratica consistente in uscite in montagna.Per ulteriori informazioni:Tel. 339 6965455 (Roberto)
Sito: www.corvi.org
Indirizzo: Via Dante, 47 – Mandello del Lario -
Cruppo C.A.I Grigne
Il Gruppo CAI Grigne, presente sul territorio già dal 1924, oltre ad organizzare gite sociali ed escursioni alpine per i propri soci, propone corsi di Alpinismo Giovanile con lo scopo di far acquisire esperienze formative/conoscitive. Finalità del gruppo CAI è anche la sensibilizzazione al rispetto dell'ambiente montano.Indirizzo: Via Riva dell'Ospizio – Mandello del LarioTel. 0341 735094
Sito: www.caigrigne.it
Attività subacquee
Non solo montagna per i visitatori di Mandello del Lario: l'invidiabile posizione sulle rive del celebre Lago di Como offre infatti la possibilità di effettuare immersioni subacquee.
La spiaggia principale da cui partono le immersioni è sita nella piccola frazione Moregallo, posta sull'altra sponda del Lago di Como rispetto all'abitato principale, a cinque minuti di macchina da Lecco.
Ogni estate decine di appassionati di immersioni subacquee affollano le spiagge mendellesi: dai più esperti, muniti di attrezzatura da incursori della marina, a chi fa pratica con la muta stagna.Il Lago di Como offre moltissimi punti di immersioni per ogni livello: immersioni in parete, su relitti, franate, grotte. Personaggi come Luigi Casati (noto speleonauta - come lui si definisce - lariano) hanno divulgato l'immagine del Lago di Como come palestra eccezionale per la speleologia subacquea.
La spiaggia principale da cui partono le immersioni è sita nella piccola frazione Moregallo, posta sull'altra sponda del Lago di Como rispetto all'abitato principale, a cinque minuti di macchina da Lecco.
Ogni estate decine di appassionati di immersioni subacquee affollano le spiagge mendellesi: dai più esperti, muniti di attrezzatura da incursori della marina, a chi fa pratica con la muta stagna.Il Lago di Como offre moltissimi punti di immersioni per ogni livello: immersioni in parete, su relitti, franate, grotte. Personaggi come Luigi Casati (noto speleonauta - come lui si definisce - lariano) hanno divulgato l'immagine del Lago di Como come palestra eccezionale per la speleologia subacquea.
Skate
Mandello del Lario dispone, all'interno dell'area dei giardini pubblici a lago, di un piccolo impianto di skate. Si tratta di una struttura utilizzata quotidianamente da giovani e meno giovani per attività ludiche e ricreative.
L'ingresso è libero e consentito ai maggiori di 12 anni muniti di skateboard, rollerblade e MBX.Indirizzo: Area giardini in via Medaglie Olimpiche
Orari:
- Periodo invernale – dalle ore 9.00 alle 18.00
- Periodo estivo – dalle ore 9.00 alle 21.00
L'ingresso è libero e consentito ai maggiori di 12 anni muniti di skateboard, rollerblade e MBX.Indirizzo: Area giardini in via Medaglie Olimpiche
Orari:
- Periodo invernale – dalle ore 9.00 alle 18.00
- Periodo estivo – dalle ore 9.00 alle 21.00
Palestre private - Fitness, danza
Area 91
Palestra per corsi di danza, aerobica e ginnasticaIndirizzo: Via Rogola 14 A
Telefono: 3343844682"Da dove veniamo? Quali sono i movimenti che hanno permesso all’uomo di svilupparsi e adattarsi all’ambiente?
Area 91 è la prima struttura nella zona che rompe gli schemi tradizionali delle classiche palestre. Imparare a muoversi e a conoscere il proprio corpo è il nostro obiettivo.
Camminare in quadrupedia, saltare, strisciare, arrampicarsi e sollevare sono le fondamenta del movimento umano e con noi imparerete a riscoprire la bellezza di muoversi in libertà e senza restrizioni.
Area 91 offre inoltre corsi per tutte le età: danza per bambini, dalla classica all’hip hop, corsi di gruppo di aerobica e tonificazione per gli adulti e corsi di ginnastica dolce per i non più giovani."
Altre strutture
Nella Frazione di Rongio è presente un'area con campetto di calcio a 5 e di basket.Ingresso: libero
Orario: dalle ore 10.00 alle 22.00
Orario: dalle ore 10.00 alle 22.00