Sagra della tradizione lariana

L'immagine riporta il programma dell'evento: Venerdì 13 Giugno ore 18:00: Inaugurazione mostra “Quel genio di Giulio Cesare Carcano” – Viale dei Giardini
	•	18:00-22:00: Mostra “LA SPERADA” – Presso nuovo Infopoint
	•	In serata: Concerto “PICETT DEL GRENTÀ” – Piazza del Mercato

Sabato 14 Giugno
	•	16:00-22:00: Mini tour in barca con le tradizionali “LUCIE” – Gruppo Manzoniano Lucie (Piazza Garibaldi)
	•	18:00: Spettacolo musicale e danzante “Gruppo folkloristico ARLECCHINO” – Piazza del Mercato
	•	21:00: Spettacolo “Gruppo folkloristico ARLECCHINO” – Piazza Italia
	•	19:30: Cena Tradizionale Lariana (risotto al pesce persico, su prenotazione – Infopoint 338 4028061)

Domenica 15 Giugno
	• 08:00-12:00: Raduno veicoli storici e conducenti in abbigliamento d’epoca “BELLE EPOQUE LAKE COMO” – Piazza Italia
	• 10:00-13:00: Esposizione FIAT 500 e macchine storiche – Piazza Garibaldi
	• Durante la giornata: Musica originale “MANOUCHERIE”


 Orari cucina:
	•	Venerdì: 19:00-22:00
	•	Sabato e Domenica: 12:00-14:00 e 19:00-22:00

Sagra della tradizione lariana

Dal 13 al 15 giugno 2025 Evento passato

Il Comune di Mandello del Lario è lieto di presentare la prima edizione della “Sagra della Tradizione Lariana”, in programma da venerdì 13 a domenica 15 giugno. Tre giorni di eventi tra cultura, gastronomia, tradizioni popolari e solidarietà animeranno la zona a lago, coinvolgendo piazza del Mercato, viale dei Giardini, piazza Italia e piazza Garibaldi.

La manifestazione rientra nel programma della rassegna “Le Tradizioni Lariane”, un calendario condiviso di eventi che coinvolge sei Comuni della provincia di Lecco – Lecco, Galbiate, Mandello del Lario, Valmadrera, Garlate e Abbadia Lariana – con l’obiettivo di valorizzare le eccellenze locali, rafforzare l’identità del territorio e potenziarne l’attrattività turistica, promuovendo sinergie tra enti pubblici, associazioni e comunità.
Ringraziamo i Comuni coinvolti nella rassegna Le Tradizioni Lariane per aver condiviso con noi questo percorso, che mette in rete il nostro territorio in un’ottica di collaborazione e promozione condivisa” - aggiunge l’Assessore al Turismo Silvia Nessi - con un particolare ringraziamento al Comune di Lecco per il ruolo di capofila e per il prezioso lavoro di coordinamento svolto all’interno del progetto.

La Sagra della Tradizione Lariana prenderà il via venerdì 13 giugno alle ore 18:00 con l’inaugurazione della mostra “Quel genio di Giulio Cesare Carcano”, uno dei personaggi più rappresentativi del Novecento mandellese, legato alla storia della Moto Guzzi, della Canottieri della Lega Navale di Mandello del Lario.

Non mancheranno momenti dedicati alla cultura e alla storia locale, come la mostra “La Sperada”, sugli antichi ornamenti femminili lombardi, e spettacoli folkloristici con la partecipazione de I Picétt del Grenta, Firlinfeu L’Allegra Brigata e il Gruppo folkloristico Arlecchino.

Sabato
sarà inoltre possibile partecipare ai mini tour in barca sulle tipiche Lucie del Lago di Como, a cura del Gruppo Manzoniano Lucie.

Grande attesa per la Cena Tradizionale Lariana, in programma sabato sera in Piazza del Mercato, con degustazione del classico risotto al pesce persico (su prenotazione presso l’Infopoint viale dei Giardini). La cucina, inoltre, sarà aperta da venerdì a domenica a cura dell’Associazione Operazione Mato Grosso Luz Y Alegria.

Completano il programma il Raduno “Belle Époque Lake Como”, che vedrà la presenza di veicoli storici e conducenti in abiti d’epoca, accompagnati dalla musica itinerante dei Manoucherie. In contemporanea si terrà anche l’esposizione delle storiche FIAT 500.

Per il programma completo con date, orari e sedi degli eventi, si rimanda alla locandina ufficiale

Siamo orgogliosi di aver ideato e realizzato, insieme alle associazioni del territorio, la prima edizione della Sagra della Tradizione Lariana” – dichiara l’assessore al Turismo Silvia Nessi. “Un evento pensato per valorizzare le nostre tradizioni, rafforzare il senso di comunità e offrire a cittadini e visitatori un’occasione di incontro, cultura e festa. Un ringraziamento alle Associazioni che hanno partecipato e permesso la realizzazione dell’evento.

Costo

Gratuito

Allegati

Link

Contatti

Nome Descrizione
Email turismo@mandellolario.it

Mappa

Indirizzo: Viale Medaglie Olimpiche Mandellesi, snc, 23826 Mandello del Lario LC, Italia
Coordinate: 45°54'49,7''N 9°18'56''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Collegamenti


Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)